E’ in arrivo in Italia il prossimo 15 giugno il film “Benvenuto a bordo“, girato in Francia con la partecipazione di Francesco Schettino, comandante della Costa Concordia naufragata all’isola del Giglio lo scorso 13 gennaio. Schettino aveva partecipato alle riprese della commedia francese di Eric Lavaine, il cui nome originale è “Bienvenue a’ bord”, in qualità di consulente alle riprese. Oltre un milione e mezzo di euro l’incasso della pellicola girata nel maggio 2010 su una delle ammiraglie della compagnia Costa Crociere. La Costa Atlantica, appunto, al tempo comandata da Francesco Schettino era di base a Copenaghen ed effettuava crociere nel Baltico.
Nel cast del film, distribuito in Italia da Eagles Pictures, ci sarà anche Luisa Ranieri nella veste di comandante della nave Costa Atlantica. Secondo indiscrezioni, sembra che l’uscita del film nelle sale cinematografiche Italiane sia stata posticipata a giugno per motivi di interesse. Infatti, dopo la tragedia della Costa Concordia una certa preoccupazione aveva assalito sia il direttore marketing della Costa, sia il regista stesso. Da una sua intervista a Le Figarò, sembra che Regnier definisse il comandante Schettino “serio e preoccupato della sicurezza di tutti“.
“Bienvenue a’ bord” è stato girato tra i Caraibi e il Canada e, secondo i racconti di Luisa Ranieri, niente sarebbe stato lasciato al caso, nemmeno le faticose esercitazioni di sicurezza. “Non so cosa sia successo in Toscana” aggiunge la Ranieri “ma durante le riprese sulla nave noi non abbiamo mai fatto inchini. Erano tutti molto attenti”. Secondo Costa Crociere, durante il comando della Costa Atlantica, il comandante Francesco Schettino si è comportato “in modo rigoroso e ineccepibile“. I responsabili di Costa Crociere aggiungono anche che “in più di un’occasione la casa di produzione chiese al comandante Schettino di seguire rotte diverse per esigenze di carattere cinematografico, ma lui si rifiutò considerandole rischiose per la sicurezza“.