Il Gin Fizz è un cocktail classico noto per la sua effervescenza, freschezza e perfetto equilibrio tra acidità e dolcezza.
Si tratta di un’evoluzione del Gin Tonic dalle origini incerte, anche se alcune fonti che ne fanno risalire la ricetta al 1750. Il Gin Tonic, infatti, nacque per contrastare lo scorbuto tra i marinai inglesi, grazie all’aggiunta di limone e china, che fornivano vitamina C e proprietà medicinali. Tornati in patria, gli inglesi modificarono la ricetta, aggiungendo la soda per renderla più rinfrescante: così nacque il Gin Fizz.
Questo drink divenne popolare nei bar di tutto il mondo, apprezzato per la sua leggerezza e versatilità. Ad oggi rimane un’icona della mixology, ideale per chi cerca un cocktail frizzante e bilanciato.
Come preparare il gin fizz
Il Gin Fizz è un cocktail semplice ma raffinato, ideale per chi cerca freschezza ed equilibrio nei sapori, da servire come aperitivo o digestivo nelle giornate più calde.
Per prepararlo sono necessari pochi ingredienti ma di qualità: 60 ml di gin, 20 ml di succo di limone fresco, 10 ml di sciroppo di zucchero, soda e una zest di limone per guarnire ed esaltare gli aromi della bevanda.
Ci sono due modi per realizzarlo: direttamente nel bicchiere oppure utilizzando uno shaker. Nel primo caso, è necessario riempire un bicchiere con il ghiaccio e versare i liquidi uno alla volta, mescolando delicatamente.
Tuttavia, per ottenere un risultato ottimale, è preferibile la tecnica dello shaker. Si inizia agitando energicamentegin, il succo di limone e lo sciroppo di zucchero con del ghiaccio, così da ottenere una miscela ben omogenea. Dopo aver versato il tutto nel bicchiere, è possibile aggiungere la soda delicatamente, per preservarne l’effervescenza.
In entrambi i casi è fondamentale il tocco finale, ovvero la zest di limone come guarnizione, che con i suoi oli essenziali intensifica il profilo aromatico del drink.
Quale gin utilizzare
Per dare al Gin Fizz un tocco in più è possibile utilizzare Malfy Gin con limone, un distillato unico che racchiude tutta la freschezza e l’intensità degli agrumi italiani.
La sua caratteristica principale è l’infusione di limoni maturati al sole lungo le coste della Penisola, sapientemente combinati con ginepro raccolto a mano e pregiate botaniche. Il risultato è un gin dal profilo aromatico raffinato, in cui dominano le note agrumate, regalando una sensazione di freschezza e vivacità anche ai cocktail più semplici.
Queste qualità lo rendono un ingrediente perfetto per un Gin Fizz: il sentore intenso di limone italiano del gin amplifica la naturale effervescenza del cocktail, conferendogli un gusto memorabile ed elegante.
Un’esperienza sensoriale unica
Come già accennato, per preparare un buon Gin Fizz la scelta del gin è fondamentale: un distillato di qualità trasforma un cocktail semplice in un’esplosione di profumi e sapori.
Per tale ragione, chi ama i cocktail freschi e raffinati non può lasciarsi sfuggire l’occasione di provare il Gin fizz preparato utilizzando Malfy Gin con Limone.
Grazie alla sua intensa nota agrumata, data dall’infusione di limoni italiani, questo gin eleva il classico drink a una vera esperienza sensoriale.